Il genere 36 è una tipologia contraddistinta da una decorazione limitata, composta da un duplice tralcio foliato, che viene posto a cerchiare un centro e a riempire così l’ala piuttosto ristretta degli scodelliformi i quali rappresentano l'unica forma sulla quale questa tipologia è documentata.
Si tratta probabilmente di maioliche destinate ad un uso conventuale, come sembra indicare, oltre alla limitazione del decoro ed alla singolarità della forma il fatto che esse siano fabbricate argille ferrose poco rappresentate in questo periodo in Montelupo.
Forms
painted
tin glaze
Period description
Il genere 36 si diffonde nel primo ventennio del 1500.
Date Min
1510
Date Max
1520
Color description
Il genere 36 presenta decorazioni in verde e azzurro su fondo bianco.