Del genere 39 fanno parte esemplari di maiolica detti "alla porcellana", caratterizzati da un decoro floreale nei toni del bleu, ma con possibili varianti arancio- bleu e giallo-bleu, che, contrastando sul fondo bianco della superficie smaltata, sembra voler ottenere l'effetto mimetico della porcellana orientale, della quale pare imitare l'aspetto traslucido e compatto.
Vi sono altri quattro importanti filoni decorativi delle fornaci di Montelupo: essi si incentrano su una decorazione derivata da elementi geometrizzanti di motivi vegetali di origine incerta; in un motivo " a intrecci" che si può definire "nodo orientale buddhista"; in un'imitazione diretta e riconoscibile del fiore di papavero, anch'esso di derivazione orientale.
Questo macro insieme tipologico viene detto "famiglia bleu" per indicare l'ideale legame tematico che sussiste tra loro e che si concentra sull'uso del bleu di cobalto.
Di questo raggruppamento di generi diversi fanno parte e seguenti tipologie:
a) decori floreali naturalistici del primo tipo;
b) decori floreali geometrici;
c) decoro geometrico "orientale";
d) decori floreali naturalistici del secondo tipo;
e) decori vegetali destrutturati.
Forms
painted
tin glaze
Period description
Il genere 39 si estende dagli inizi del XVI secolo agli anni '80 dello stesso.
Date Min
1514
Date Max
1580
Color description
Gli esemplari del genere 39 sono caratterizzati da decori nel tono del bleu, con varianti arancio-bleu e giallo-bleu, su fondo bianco.