Show Type

Fornaciari Ab 2.1

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Recipiente con corpo emisferico ed orlo arrotondato, si distingue in tre sottogruppi sulla base del piede che può essere a disco, a ventosa o ad anello. Molti di questi manufatti, come suggeriscono gli apparati decorativi, avevano una destinazione ospedaliera o conventuale. Il tipo preso in esame presenta un orlo arrotondato, corpo a calotta emisferica e piede a disco. E' presente a Montelupo Fiorentino dove è noto un esemplare proveniente dallo scavo di Casa Sinibaldi con diametro di 13,7 cm, altezza di 5,8 cm e piede di 7 cm, decorato secondo i moduli del genere “in azzurro prevalente” (gen. 10.2.1). E’ attestata sempre a Montelupo una variante dall’orlo assottigliato decorata con “emblema conventuale” (gen. 37)”. Esemplari di dimensioni quasi miniaturistiche dal diametro di circa 10 cm si trovano realizzati con decorazione in solo blu (gen. 15). Cinque reperti a profilo completo provengono da Novelleto di Bacchereto, tra cui uno scarto di prima cottura, e mostrano l’esistenza di due classi dimensionali: la più piccola con diametro massimo di 9 cm ed altezza di 4 cm, la maggiore con diametro massimo tra 12,5 e 15 cm ed altezza di 7 cm. I pezzi baccheretani sono tutti monocromi ad eccezione di un esemplare con decoro “in azzurro prevalente” in solo blu.
Period Text
La forma, già ampiamente attestata tra i manufatti in maiolica arcaica, la troviamo nel corso del ’400 impiegata sporadicamente con i decori in azzurro prevalente (gen. 10.2.1) e verso gli ultimi decenni del secolo secondo gli stilemi della maiolica arcaica tricolore (gen. 6.1.4). Ancora ad inizio ’500 è usata per recipienti miniaturistici con decorazione in monocromia blu (gen. 15) e nelle dotazioni conventuali (gen. 37).
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1401
Date Max
1510
Occurs Text
E' attestata a Montelupo, Firenze.
Primary Function
Medicine & Pharmacy
Forms
bowl
Decorations
Genere 15. Bleu Robbiano
Genere 37. Emblemi conventuali
Genere 16. Imitazione della foglia valenzana
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.2: maioliche in monocromia od in prevalente cromatismo bleu senza "spazio contornato"
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.3: maioliche policrome
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ab 2.1

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences