Show Type

Fornaciari Ab 5.1.2

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Recipienti con corpo emisferico ad orlo arrotondato caratterizzato da una verticalizzazione della porzione superiore della parete movimentata dalla presenza di uno o più listelli. Dette anche “impagliate” sono contenitori impiegati per il nutrimento delle puerpere; si componevano in genere di set formati da almeno due elementi: la ciotola vera e propria e la ciotola-coperchio. Corpo emisferico con orlo introflesso caratterizzato da un listello sporgente, piede ad anello o a ventosa. Si distinguono a seconda dell’assenza (Ab 5.1.1) o presenza (Ab 5.1.2) di una scanalatura orizzontale sull’orlo. I tipi Ab 5.1.2 presentano scanalatura orizzontale sull’orlo. Dai riempimenti delle volte del primo piano dell’ala di Ponente degli Uffizi proviene un reperto a profilo intero con diametro massimo di 16 cm, altezza di 7 cm e diametro del piede di 7,8 cm per “i” = -1,5. E’ decorato internamente con la raffigurazione di un gallo in azzurro, verde e arancio su sfondo giallo entro una serie di fasce concentriche che ricorda alcune soluzioni adottate nel genere a “estenuazione dei motivi rinascimentali” (gen. 53); all’esterno un tralcio vegetale foliato in azzurro e bianco su sfondo bruno-arancio, tra fasce policrome in giallo.
Period Text
La forma Ab 5.1.2, dato il contesto di rinvenimento (FI UFF AP VN) ed il decoro, andrà riferita ad un’epoca compresa tra 1550 e 1580.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1550
Date Max
1580
Occurs Text
E' attestata a Montelupo, Firenze.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
bowl
Decorations
Genere 53_1. Estenuazione della palmetta persiana
Genere 53_4. Estenuazione ovali e rombi.
Genere 53_3. Estenuazione nastri spezzati
Genere 53_2. Estenuazione fascia con ovali.
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ab 5.1.2

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences