Show Type

Fornaciari Bb 1.3

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
I tipi Bb 1 sono recipienti di piccole e medie dimensioni con tesa piana o leggermente confluente ad orlo arrotondato, corpo a calotta emisferica e fondo apodo. Il campione disponibile, tra manufatti editi ed inediti, è di soli 13 pezzi. Un manufatto (Bb 1.3) sempre dalla Badia a Settimo (F1) presenta un corpo emisferico molto schiacciato (“i” = +85). Ha diametro massimo di 18 cm ed esprime un valore di R = 1,41. La decorazione, come nell’esemplare Bb 1.2, in “azzurro prevalente” (gen. 10) e limitata all’emblema conventuale.
Period Text
Sulla base del decoro in azzurro prevalente di tipo conventuale, con emblema abbaziale, può essere collocato intorno alla fine del XV-inizi del XVI secolo.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1490
Date Max
1510
Occurs Text
E' attestata a Firenze.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
dish
Decorations
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.3: maioliche policrome
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.1: maioliche a spazio contornato.
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.2: maioliche in monocromia od in prevalente cromatismo bleu senza "spazio contornato"
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Bb 1.3

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences