Show Type

Fornaciari Bc 1

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
I tipi Bc sono recipienti con cavità su alto piede. Il tipo Bc 1 è un reperto di piccole dimensioni, proveniente dai recuperi effettuati presso le mura della Badia dei SS. Salvatore e Lorenzo a Settimo di Scandicci (FI SSS), presenta una piccola coppa emisferica con ampia tesa su massiccio piede troncoconico. Il diametro massimo è di 8,5 cm, l’altezza complessiva di 4 cm e la profondità della cavità di appena 3 cm. All’interno del cavetto come unica decorazione si trova l’emblema della badia cistercense in blue (gen. 10). Il pezzo, di evidente committenza conventuale, è databile sulla base della decorazione alla fine del XV secolo o agli inizi del XVI.
Period Text
Il pezzo è databile sulla base della decorazione alla fine del XV secolo o agli inizi del XVI.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1490
Date Max
1510
Occurs Text
E' attestata a Firenze.
Primary Function
Religious Rituals & Funerary
Forms
chalices
bowl
Decorations
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.1: maioliche a spazio contornato.
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Bc 1

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences