Show Decoration

Genere 17. Derivati dell'imitazione della foglia valenzana.

Definition
Il Genere 17 è caratterizzato dal motivo che echeggia la foglia d'edera, la quale si sviluppa come elemento costitutivo di decoro diffuso in Montelupo alla fine del Quattrocento. In questo caso però è utilizzato non nella costruzione di un reticolo invasivo, bensì nelle parti bicrome di un tralcio vegetale che si presta bene ad incorniciare le cerchiature centrai delle forme aperte, sulle quali al momento si basa. A differenza della precedente stilizzazione del motivo valenzano, dove lo sviluppo del decoro rispetta una rigorosa alternanza spaziale tra le parti imitative del lustro e quelle in cobalto, nel genere 17 si assiste ad un intervallarsi lineare di una coppia di foglia d'edera in arancio e una in bleu. Al fine di eliminare le parti vuote, vengono inserite corone di punti, spirali e segmenti angolari, creando una fascia densa e animata che scorre attorno al disco centrale. Sono presenti dei gruppi del genere 17: Gruppo 17.1. Gruppo 17.2.
Forms
tin glaze
painted
Period description
Il genere 17 si diffonde alla fine del Quattrocento.
Date Min
1480
Date Max
1495
Color description
Il genere 17 presenta decori in arancio e bleu, in particolare sottoforma di foglia d'edera, su un fondo bianco.
Related types
Fornaciari Aa 2.1 T3
Fornaciari Aa 2.1 T1
Fornaciari Aa 2.3.1 T3
Fornaciari Bb 2 T4
Fornaciari Aa 2.1 T5
Fornaciari Aa 2.1 T6
Fornaciari Aa 2.1 T4
Fornaciari Aa 2.1 T2
Fornaciari Bb 2 T3
image