Show Type

Fornaciari Aa 2.2.2 T2

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Manufatti con orlo estroflesso a margine arrotondato, talvolta ingrossato, apodi o con piede appena accennato. Orlo preceduto da una strozzatura. Appartengono al raggruppamento pochi manufatti dal profilo ricostruibile, dodici in tutto, provenienti prevalentemente dal contesto pesciatino dell’Orto Giuntini. “i” = +9 circa. Tre esemplari leggermente meno profondi hanno diametri di 22/ 24 cm; i motivi decorativi sono di genere 83.1 e 80.1.1.
Period Text
I motivi decorativi associati con i manufatti Aa 2.2.2 (generi 83) sono stati elaborati nelle botteghe montelupine sullo scorcio finale del XVIII secolo e derivano dall’estenuazione dei motivi settecenteschi delle spirali verdi o dell’uccellino centrale. Accanto a questi moduli decorativi si sviluppa inoltre un tipo di decoro semplificato (gen. 84), che trova dei precedenti nel genere a mazzetto fiorito ed anche in alcune produzioni montelupine destinate ad ambito conventuale, ma che si spinge ancor più avanti sulla strada della semplificazione: oltre a segnalarsi per l’uso di una sola cromia, verde o azzurra, il decoro è ormai limitato ad una doppia o tripla cerchiatura sull’orlo campita da brevi tratti dello stesso colore. Sulla base dei rinvenimenti pesciatini dell’Orto Giuntini i tipi Aa 2.2.2 risalgono ad un periodo compreso tra l’ultimo quarto del XVIII secolo ed il 1810. Reperti Aa 2.2 con decorazioni di genere 83 sono stati segnalati da Guy Sanders negli scavi di Corinto, in Grecia, all’interno di due contesti databili rispettivamente agli anni 1795-1815 e 1830-4038.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1776
Date Max
1810
Occurs Text
E' attestata a Montelupo.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
dish
Decorations
Genere 80. Uccellino centrale
Genere 83. Cerchi concentrici
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Aa 2.2.2 T2

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences