Show Type

Fornaciari Aa 3.1.1

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Recipienti con orlo introflesso. Hanno generalmente andamento troncoconico della parete e piede a ventosa. L’orlo introflesso forma una carenatura più o meno accentuata. Gli otto manufatti che rispondono a queste caratteristiche mostrano però alcune ulteriori peculiarità che rendono plausibile una suddivisione in due raggruppamenti diversi. In questo caso, data l’esiguità delle attestazioni, la variabile “i” avrà solo valore indicativo. L’orlo introflesso a margine arrotondato forma una carenatura. Il piede è a ventosa. Il diametro dei cinque esemplari attestati oscilla tra 17 e 20 cm per un’altezza di circa 3,5 cm, con “i” che oscilla tra +7,5 e +9,5. Le decorazioni sono a “imitazione del lustro” (gen. 12.3.3), nella sua versione più attardata, a “nodo orientale” (gen. 43), a “nastri estenuati” (gen. 53) ed a “spirali arancio” (gen. 54.2).
Period Text
I manufatti Aa 3.1 hanno decori in uso tra gli anni ’40 e gli anni ’80 del XVI secolo, anche se l’esiguità del campione deve rendere cauti nell’attribuire loro una cronologia troppo ristretta. Dal punto di vista stratigrafico d'altronde i contesti di rinvenimento non permettono di essere più puntuali, ma semmai di confermare la comparsa dei tipi entro il 1550 (reperti dal convento della Trinità dei Monti a Roma).
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1540
Date Max
1589
Occurs Text
E' attestata a Roma,Lucca, Firenze, Valencia.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
dish
Decorations
Genere 53_3. Estenuazione nastri spezzati
Genere 43. "Nodo orientale" della "famiglia bleu".
Genere 53_4. Estenuazione ovali e rombi.
Genere 12. Imitazione del lustro metallico.
Genere 54. Spirali arancio
Genere 53_1. Estenuazione della palmetta persiana
Genere 53_2. Estenuazione fascia con ovali.
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Aa 3.1.1

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences