Show Type

Fornaciari Ac 2.2.3

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
I tipi Ac 2 sono manufatti con corpo largo e profondo sorretto da un piede ad anello che può essere poco (Ac 2.1) o molto (Ac 2.2) sviluppato in altezza. Il tipo Ac 2.2 include manufatti con un piede molto sviluppato in altezza ed una coppa profonda. Il sottogruppo è suddivisibile in ulteriori sei raggruppamenti in base alla forma della coppa. Ac 2.2.3 è una coppa con corpo cilindrico ed orlo a margine arrotondato. Un esemplare con diametro massimo di 23 cm, un’altezza di 18,3 e diametro del piede di 12 cm, è decorato con il motivo del “contorno a ghirlanda” (gen. 23.1). La datazione, in base allo stile del decoro, rimanda all’ultimo ventennio del XV secolo. Una forma simile, seppure di dimensioni molto inferiori e con una coppa proporzionalmente meno sviluppata in profondità, è stata rinvenuta a Montelupo nello scavo dell’ex fornace Bellucci. Ha un’altezza di 8 cm, il diametro all’orlo di 10.2 cm ed il piede di 8,2 cm di diametro. Decorata in azzurro prevalente (gen. 10.3.4), si data su base stilistica al periodo 1460-1490. Un reperto di dimensioni ancora più piccole, con piede meno sviluppato in altezza, mostra un’altezza totale di 5,4 cm e un diametro massimo di 9,5 cm. Il pezzo proviene dai recuperi effettuati alla Badia di SS. Salvatore e Lorenzo a Scandicci (FI). La decorazione è costituita dall’emblema della Badia a Settimo in azzurro (gen. 10), che ne prova la committenza monastica. La sua cronologia, su base puramente stilistica, rimanda alla fine del XV secolo.
Period Text
La datazione, in base allo stile del decoro, rimanda all’ultimo ventennio del XV secolo. Per quanto riguarda il pezzo rinvenuto alla Badia di SS. Salvatore e Lorenzo a Scandicci (FI), la cronologia su base stilistica rimanda alla fine del XV secolo.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1460
Date Max
1499
Occurs Text
E' attestata a Montelupo, Firenze.
Primary Function
Religious Rituals & Funerary
Forms
chalices
Decorations
Genere 23. Contorno a ghirlanda
Genere 10. Decori in Azzurro Prevalente. Gruppo 10.3: maioliche policrome
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ac 2.2.3

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences