Show Type

Fornaciari Ad 2

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Il tipo Ad 2 è un recipiente apodo con fondo a ventosa, corpo a pareti sottili ed orlo a margine assottigliato. Testimoniato da un reperto dal Pozzo dei Lavatoi, ha decorazione “a fascia in blue graffito” (gen. 34.2) intorno alla figura di un santo (San Girolamo?) su sfondo rosso. E’ datato dal Berti, su base stilistica, agli anni 1510-1520. Ha il diametro massimo di 16,5 cm ed un’altezza di 3,5 cm per un “i” = +7,75. Altri due manufatti simili, conservati nelle collezioni del museo della ceramica di Montelupo, hanno decorazioni alla “penna di pavone” (gen. 20) ed a “motivi vegetali della famiglia blue” (gen. 40), per cui la cronologia della forma è circoscrivibile tra 1490 e 1520 circa.
Period Text
Il reperto dal Pozzo dei Lavatoi è datato dal Berti, su base stilistica, agli anni 1510-1520. I due manufatti simili, conservati nelle collezioni del museo della ceramica di Montelupo, sono datati tra 1490 e 1520 circa.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1490
Date Max
1520
Occurs Text
E' attestata a Montelupo.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
dish
Decorations
Genere 20. Penna di pavone
Genere 40. Motivi vegetali della "famiglia bleu"
Genere 34. Fascia con bleu graffito.
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ad 2

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences