Show Type

Fornaciari Ba 4

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
I tipi Ba 4 sono manufatti di dimensioni modeste con tesa confluente, andamento della parete “baccellato” realizzato a stampo, piede a ventosa. I soli due esemplari che abbiamo rintracciato mostrano un’ampiezza differente nello sviluppo della tesa che farebbe pensare all’esistenza di almeno due tipi diversi: un esemplare lucchese, con diametro massimo di 16,9 cm, ha una tesa abbastanza ampia per un R = 1,36, ed una cavità di 12,4 cm per un “i” = +7,55. Un esemplare da Montelupo presenta invece una tesa più ristretta, con un valore di R pari a 1,20. Il primo è decorato con il genere a fascia in blu graffito (34.2), il secondo con il più canonico gen. 38. Entrambi, sulla base dei decori attestati, sono databili ai primi tre decenni del XVI secolo.
Period Text
I manufatti, sulla base dei decori attestati, sono databili ai primi tre decenni del XVI secolo.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1501
Date Max
1530
Occurs Text
E' attestata a Montelupo, Lucca.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
dish
Decorations
Genere 34. Fascia con bleu graffito.
Genere 38. Piatti baccellati
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ba 4

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences