Al medesimo orizzonte crono-tipologico si può far risalire anche l'esemplare con una figuretta di amorino al centro,che ci conduce verso un'altra produzione "compendiaria", questa volta però caratterizzata da una forma ed una smaltatura di tipo tradizionale; il “tralcio foliato” del quale si fregia, sembra dipendere per cromatismo dai contorni che si notano sui “bianchi", ma mostra però di sviluppare una propria struttura decorativa, della quale non troviamo confronti nel centro romagnolo.
Forms
tin glaze
painted
Period description
E' ascrivibile all'ultimo ventennio del XVI secolo circa.