Show Type

Fornaciari Ac 1

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
Recipienti con ampio e profondo corpo emisferico o troncoconico ad orlo estroflesso, dotati di piede a disco, a leggera ventosa o ad anello. Se ne conoscono pochissimi esemplari, tra cui un reperto dal corpo campaniforme ad orlo estroflesso con decoro a “foglia con frutta policroma” (gen. 59) che ha un diametro massimo di 35 cm. A questo pezzo se ne aggiungono almeno altri due, entrambi facenti parte delle collezioni del museo della ceramica di Montelupo, con decorazione in compendiario a settori (gen. 62) e monocroma (gen. 79).
Period Text
Le attestazioni a nostra disposizione, con il decoro a “foglia con frutta policroma” ed in “compendiario a settori” rimandano alla fine del XVI-primi decenni del XVII secolo.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1590
Date Max
1610
Occurs Text
E' attestata a Montelupo.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
basin
Decorations
Genere 62. Compendiario a "settori"
Genere 79. Monocromi bianchi
Genere 59. Foglia con frutta policroma
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Ac 1

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences