Show Decoration

Genere 59. Foglia con frutta policroma

Definition
Questo genere si caratterizza per una rappresentazione in vivace policromia di frutta e ortaggi, ma anche di semplici foglie, dipinte non più in monocromia bleu, bensì in verde, giallo e arancio. Possiamo notare in questo caso che la tipologia venga probabilmente a costituirsi per una sorta di sovrapposizione tra i generi veneziani “a frutta” e la locale evoluzione policroma della "foglia". Più attratta verso la prima (gruppo 59.1) mostra di essere la crespina, del Museo del Vino di Torgiano, che porta al rovescio la marca del “crescente lunare” in arancio, mentre la seconda (gruppo 59.2) ci pare ben testimoniata dall’esemplare conservato presso il medesimo Museo. Una combinazione particolare (Gruppo 59.3), e non del tutto frequente tra il contorno "alla porcellana" e la "foglia policroma", si nota poi nel boccale marcato "T" con stemma mediceo tra cornucopie, già nella collezione Cora. l modi più tardi, che denotano un impiego accentuato del bruno di manganese nei contorni, della versione del primo gruppo, nel quale abbiamo suddiviso il nostro genere 59 si evidenziano, infine, nel curioso vassoio circolare (o piuttosto una sottocoppa priva di piede?), dipinto su entrambi i lati, già appartenente anch'esso alla raccolta di Galeazzo Cora e databile ai primi venti-trent’anni del XVII secolo.
Forms
tin glaze
painted
Period description
E' databile tra gli anni 70 del XVI secolo e il primo trentennio del secolo successivo.
Date Min
1570
Date Max
1630
Color description
Bruno di manganese nei contorni.
Related types
Fornaciari Ac 2.2.6 T5
Fornaciari Ac 1
Fornaciari Aa 2.1 T2
Fornaciari Aa 2.1 T5
Fornaciari Ca 3.3 T2
Fornaciari Ba 2.2.1 T1
Fornaciari Ba 2.2.1 T2
Fornaciari Ac 2.1.2
image