Show Type

Fornaciari Cb 2.1

Maiolica di Montelupo

Distinctive Features
I tipi Cb sono forme chiuse con piede a disco o leggera ventosa, bocca non trilobata, monoansate. Le forme chiuse senza orlo trilobato monoansate non sono numerose nella produzione di Montelupo. Si distinguono due gruppi di reperti morfologicamente e funzionalmente diversi sulla base della forma del collo, dell’orlo e della presenza o assenza del versatoio o “pippio”. I tipi Cb 2 sonno recipienti con piede a disco e corpo dotato di versatore o pippio. Si distinguono sulla base di numerose caratteristiche morfologiche in due sottogruppi distinti. Il sottogruppo Cb 2.1 include recipienti con alto piede a disco, corpo globulare dotato di versatore a pippio ricurvo, stretto collo cilindrico terminante con orlo estroflesso a margine ispessito. Ansa a bastoncello. Sei esemplari documentano questa forma attestata in almeno due diverse dimensioni, la maggiore con altezza di 16,5 cm, l’inferiore alta appena 12,4 cm. Si notano alcune differenze nella forma del pippio, che, ad esempio, nell’esemplare di piccole dimensioni è foggiato “a cannone”. Le decorazioni attestate seguono i generi decorativi 21.5.2, 26, 57, 58.1.
Period Text
Come si evince dalle decorazioni, mentre le forme con decoro a palmetta persiana (gen. 21.5.2) ed a fascia con ovali e rombi (gen. 26) si possono far risalire ai primi due decenni del ’500, le altre, decorate a fondale in blue graffito (gen. 57) ed alla foglia bleu (gen. 58.1), appartengono alla seconda metà del secolo. Dal punto di vista dei contesti di rinvenimento, l’esemplare alla palmetta è stato rinvenuto sotto il pavimento del refettorio del convento agostiniano di Pietrasanta (contesto PS SAR) formatosi anteriormente al 1543, mentre un reperto con decoro a fondale in blue graffito proviene dallo scavo di Piazza Castello a Sassari, in associazione ad altre maioliche della seconda metà del XVI secolo.
Origin Text
Montelupo Fiorentino
Date Min
1501
Date Max
1550
Occurs Text
E' attestata a Montelupo, Firenze, Pietrasanta, Sassari, Roma.
Primary Function
Food Preparation & Consumption
Forms
pitcher
flagon
Decorations
Genere 58. Foglia blue
Genere 26. Fascia con ovali e rombi.
Genere 21. Palmetta persiana.
Genere 57. fondale in "bleu graffito"
image
Fornaciari A. 2016, La sostanza delle Forme: morfologia e cronotpilogia della Maiolica di Montelupo Fiorentino. Firenze: Insegna del Giglio

Equivalences defined in Fornaciari Cb 2.1

No direct equivalences

Equivalences defined in other types

No indirect equivalences