Tra le decorazioni maggiormente diffuse nella produzione montelupina degli anni 1540—1620 circa, il genere contraddistinto da una teoria di
losanghe partite in prevalente cromatismo bleu viene ad assumere un ruolo di particolare interesse e ciò non soltanto per la relativa abbondanza con Ia quale lo si ritrova- a dimostrazione di un buon livello produttivo - negli scarichi delle fornaci locali ma anche per il fatto che esso non denota una destinazione specializzata ponendosi, infatti tanto sulle forme chiuse come sulle aperte.
Questo genere presenta i seguenti gruppi: 56.1 - 56.2 - 56.3 - 56.4.
Forms
tin glaze
painted
Period description
E' databile tra la seconda metà del XVI secolo e il primo ventennio del secolo successivo.